LABORATORIO ESTIVO
Canneto di Lipari 2015
![]() |
|
“SI STA BENE … INSIEME!”
Istituto Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari
98052 CANNETO DI LIPARI (ME) – Via Marina Garibaldi, 140 Tel. 090.9811454 e.mail :florenzia.lipari@libero.it
98055 LIPARI (ME) – Via G. Marconi,14 Tel. 090.9811094 e.mail: florenzia.lipari@libero.it.
LABORATORIO ESTIVO
PREMESSA
La realtà sociale e culturale in cui vivono i bambini è diventata, nel giro di pochissimi anni, molto complessa, in quanto è sempre più prevalente, in ogni aspetto della vita quotidiana la presenza di sofisticate tecnologie: le “realtà virtuali” sono diventate alternative e spingono i bambini ad immaginare di creare situazioni irreali.
I bambini assorbono dallo schermo e raccontano avventure incredibili, ma ciò che è più negativo possono credere di possedere competenze impossibili e la fantasia rischia di prevalere sulla realtà che è la forza che consente la crescita, che spinge a valutare ciò che è possibile, che sa riconoscere i limiti personali.
La proposta pedagogica del laboratorio “SI STA BENE …INSIEME!” parte dalle considerazioni esposte per riportare l’attenzione alle “esperienze primarie” (guardare, toccare, manipolare, parlare, ascoltare, odorare, percorrere…) nella convinzione che sono necessarie per una crescita corretta.
I bambini nell’esercitare le esperienze primarie cominciano a farsi una idea del mondo che li circonda e a scoprire i propri sentimenti e gli stati d’animo che, nel tempo, faranno la differenza tra la sfera esteriore e quella interiore e soggettiva.
Il gruppo che si formerà, sarà eterogeneo per età, sesso e provenienza sociale, ed è una opportunità per spingere i bambini a vivere una esperienza di amicizia nel rispetto delle persone e delle cose, con la capacità di collaborare con gli altri, dialogando in modo corretto, per creare un ambiente di vita e di gioco più creativo dove tutti possano trovare serenità e gioia.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
PROGETTO LE ONDE DEL MARE (Siamo tutti amici; Come si sta bene… INSIEME)
Obiettivi specifici
- Cooperare nei diversi ruoli del gioco;
- descrivere e confrontare le proprie esperienze con quelle degli altri;
- sperimentare e confrontare la successione degli avvenimenti;
- mettersi alla prova in differenti situazioni motorie.
PROGETTO RACCONTI DI AVVENTURA
Obiettivi specifici
- Esprimere aspettative ed emozioni, raccontare di sé e del proprio vissuto;
- partecipare e collaborare alle proposte del gruppo;
- utilizzare diversi linguaggi per rappresentare e rielaborare esperienze e conoscenze;
- interpretare immagini e collegarle ad esperienze di lettura e di ascolto.
PROGETTO MUSICA, CANTI E BALLI
Obiettivi specifici
- Conoscere strumenti musicali e suoni;
- ricercare elementi sonori della realtà circostante e rappresentarli;
- distinguere i suoni degli oggetti;
- eseguire ritmi, canti e balli.
PROGETTO HABLAMOS EN ESPAŇOL
Obiettivi specifici
- Abituarsi all’ascolto di suoni e parole diversi dalla propria lingua;
- comprendere e ripetere parole e semplici espressioni;
- memorizzare canzoni e rime.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE AL LABORATORIO ESTIVO “SI STA BENE … INSIEME!”
INDICAZIONI PER I GENITORI
PERIODO: dal 1° LUGLIO al 22 AGOSTO
ORARIO: 8.30 – 14.00
SEDE: Istituto Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari
Via Marina Garibaldi, 14 CANNETO DI LIPARI
ISCRIZIONI
Le iscrizioni, mediante modulo, saranno effettuate presso l’Istituto delle Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari, in Via Guglielmo Marconi n. 14, a Lipari.
INDICAZIONI PER LO SVOLGIMENTO DEL LABORATORIO “SI STA BENE … INSIEME!”
La didattica è svolta dalle Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari.
I progetti proposti sono svolti, secondo precisi obiettivi, nell’arco di sette settimane.
L’orario previsto per lo svolgimento dell’attività comprende la pausa pranzo.
Il materiale didattico (giochi, attrezzi ginnici, strumenti multimediali…) è offerto dall’Istituto.
Ogni bambino nello zaino porterà il materiale occorrente per lo svolgimento delle attività proposte (colori, colla forbice a punte rotonde, matita, quaderni e album da disegno…)
Istituto Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari
DOMANDA D’ISCRIZIONE
Il/la sottoscritto/a…………………………………………………genitore del bambino/a…………...
………………………………………………..nato/a a……………………………………………….
il………………………..e residente……………………….in Via……………………………………
chiede
di poter scrivere il figlio/a al laboratorio estivo “SI STA BENE... INSIEME!” dal………………al……………….. con orario 8.30 – 14.00
Il/la sottoscritto/a dichiara di essere reperibile al n. di telefono………………… cell……………….
e.mail…………………………………………………..
Data firma___________________________
Istituto Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari
DOMANDA D’ISCRIZIONE
Il/la sottoscritto/a…………………………………………………genitore del bambino/a…………...
………………………………………………..nato/a a……………………………………………….
il………………………..e residente……………………….in Via……………………………………
chiede
di poter scrivere il figlio/a al laboratorio estivo “SI STA BENE... INSIEME!” dal………………al……………….. con orario 8.30 – 14.00
Il/la sottoscritto/a dichiara di essere reperibile al n. di telefono………………… cell……………….
e.mail…………………………………………………..
Data firma___________________________