La Casa Madre a Lipari

una vita per indicare all'uomo di oggi
la strada verso il cielo
MEMORIA DEI 61 ANNI DAL TRANSITO
Tutti sono invitati a partecipare,
Cari fratelli e sorelle,
La Superiora Generale Madre Liliana Pagano dopo il Perù è ora in visita in Brasile alle comunità di Cravinhos ed Jaboticabal da cui ci invia alcune foto dell’incontro con le suore i 200 bambini e delle bellezze del meraviglioso giardino.
GIORNATE DI SPIRITUALITA' A LIPARI DAL 27 AL 30 DICEMBRE 2016
Con immensa gioia, le Suore Francescane dell'Immacolata Concezione di Lipari, annunciano la memoria dei 143 anni dalla nascita della Serva di Dio Madre Florenzia Profilio.
Per l'occasione avranno luogo nella Casa Madre, a Lipari, tre giorni di spiritualità tenute da Mons. Gaetano Sardella che svilupperà il Tema:
Il 10 dicembre 2016 la Superiuora generale Madre Liliana Pagano ha partecipato ad una manifestazione per l'intitolazione dell'oratorio di Catania a Madre Florenzia. All'incontro era presente anche il Cavaliere Rossi che ha offerto il bellissimo quadro di Madre Florenzia con la meravigliosa cornice.
La Superiora Generale Madre Liliana è in America Latina, Perù da dove ci scrive:
Lunedì 31 ottobre alle ore 18 nella Cappella dell'Istituto delle Suore Francecane dell'Immacolata Concezione di Lipari sono iniziate le celebrazioni per il 111° anniversario dell'Istituto con la recita dei Vespri solenni guidati da Mons. Gaetano Sardella e la conferenza di Michele Giacomantonio su "L'attualità di Florenzia donna di Misericordia e di pace".
Celebrare la Misericordia di Dio, la sua bontà e la sua gloria:
questo le Suore Francescane dell'Immacolata Concezione di Lipari si propongono nella Memoria dei 111 anni di Fondazione a Lipari dell'Istituto ad opera della Serva di Dio, Madre Florenzia Profilio.
L’Istituto S. Francesco D’Assisi è orgoglioso di aver reso possibile il soggiorno di una settimana nell’incantevole scenario delle isole Eolie. La vacanza, oltre allo svago e al divertimento, è stata un occasione per approfondire conoscenze e allargare orizzonti culturali e spirituali. Il soggiorno è stato un mix di emozioni in cui insegnanti , alunni ed ex alunni hanno condiviso momenti fantastici e indimenticabili che hanno sicuramente smorzato la quotidianità spesso troppo frenetica , caotica e a volte superficiale della nostra città. A Lipari si concentravano le principali nostre attività e, precisamente nella località Canneto, si trovavano gli alloggi e le zone ristoro dove non potevano mancare pranzi e cene deliziose. Per una settimana, il silenzio del mattino di Lipari veniva calpestato dal vociare allegro e spensierato dei piccoli allievi che si preparavano alla scoperta di un nuovo giorno da vivere in questa magnifica esperienza isolana. Protagonista di tutte le mattine non poteva essere che il mare, con giochi in spiaggia e gli immancabili gavettoni mentre nel pomeriggio si svolgevano le attività di inglese, spagnolo, pittura e balli di gruppo. Dopo cena tutti al parco giochi per poi concludere le nostre intense giornate con un buon gelato.
Copyright © 2021,
Theme Originally Created by Devsaran