La Casa Madre a Lipari

S. Minguel panorama
XXV Anniversario di Apostolato Missionario in S. Miguel de el Faique.
In ordine di apertura delle Case dell'Istituto, quest'anno sarà la Casa di Lima a offrire l'olio che alimenterà la lampada votiva, posta davanti alle spoglie della Serva di Dio, Madre Florenzia Profilio, nella Chiesa di Roma, in occasione della memoria del suoTransito.
Il mattino di mercoledì 30 dicembre le Suore francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari hanno dato appuntamento a Pirrera nella loro Casa di Preghiera per ricordare il 142° anniversario della nascita di Giovanna Profilio divenuta Madre Florenzia, fondatrice del loro istituto e questo a conclusione di una tre giorni di spiritualità iniziata con la Messa di domenica 27 alle 19 a S. Pietro e continuata nelle giornate del lunedì 28 e martedì 29 nella Casa Madre di via Diana.
La lettera di Madre Liliana
Suore Francescane dell'Immacolata Concezione di Lipari
PACE E BENE
Carissime,
lo proclama il Salmista nel Salmo 125: “Grandi cose ha fatto il Signore per noi!”
Allora si diceva tra le genti: “Il Signore ha fatto grandi cose per loro.”
Sì! Grandi cose ha fatto veramente il Signore per noi: ci ha colmate di gioia! Una gioia grande che ha un unico riferimento: la fedeltà di Dio.
A seguire, nel salone dell'Istituto, dopo un breve intervento della Dott.sa Paola Paino, il Coro Polifonico S. Giorgio in S. Francesco di Paola diretto dal M° Giovanni Raddino eseguirà brani scelti per l'occasione, in un Concerto affiancato dalle Arpiste Simona e Sabrina Palazzolo.
Un dolce finale!
Al termine, per l'occasione, il Signor Sindaco, conferirà all'Istituto la Cittadinanza onoraria ( in allegato il testo della determina sindacale).
Il processo di canonizzazzione è entrato in una fase delicata. La commissione ha concluso la prima fase di lavori ee i membri avranno del tempo per riflettere sul materiale raccolto e vagliare eventualmente altri contributi. E' il momento in cui bisogna intensificare le preghiere e trasmettere alle suore (che le inoltreranno al Padre Postulatore) tutti quegli eventi straordinari che possono essere utili alla causa di beatificazione.
La superiora generale Madre Liliana Pagano annuncia la costituzione della Banca della Preghiera.
Sabato 2 maggio, nella chiesa parrocchiale di San Pietro, dinnanzi ad un folto gruppo di bambini della prima classe del catechismo Madre Liliana Pagano, superiora generale delle Suore francescane dell'Immacolata Concezione di Lipari, ha inaugurato la Banca della Preghiera a cui potranno partecipare bambini, ragazzi, i loro genitori ed anche adulti versando tutti i giorni una coroncina del Rosario. Ecco le parole con cui Madre Liliana ha inaugurato la Banca:
"Il mese di maggio è per eccellenza il mese mariano.
Copyright © 2021,
Theme Originally Created by Devsaran