La Casa Madre a Lipari

Tutte le diocesi italiane dal 9 al 13 novembre scorso si sono date convegno a Firenze per il V° convegno ecclesiale – dal Concilio in qua se n’è tenuto uno ogni dieci anni – sul tema “In Cristo Gesù il nuovo umanesimo”. In particolare i delegati hanno affrontato cinque punti in cui il tema è stato scomposto: uscire, annunziare, abitare, educare, trasfigurare.
Ma certo l’input maggiore al convegno lo ha dato Papa Francesco nel suo discorso in Cattedrale la mattina del 10 novembre, di cui riportiamo l’”incipit”.
“Nella cupola di questa bellissima Cattedrale – ha detto Papa Francesco - è rappresentato il Giudizio universale. Al centro c’è Gesù, nostra luce. L’iscrizione che si legge all’apice dell’affresco è “Ecce Homo”. Guardando questa cupola siamo attratti verso l’alto, mentre contempliamo la trasformazione del Cristo giudicato da Pilato nel Cristo assiso sul trono del giudice. Un angelo gli porta la spada, ma Gesù non assume i simboli del giudizio, anzi solleva la mano destra mostrando i segni della passione, perché Lui ha «ha dato sé stesso in riscatto per tutti» (1 Tm 2,6). «Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui» (Gv 3,17).
Papa Francesco, all'Angelus in Piazza San Pietro domenica 15 novembre ricordando i fatti del 13 novembre ha detto:
Cari fratelli e sorelle,
desidero esprimere il mio dolore per gli attacchi terroristici che nella tarda serata di venerdì hanno insanguinato la Francia, causando numerose vittime….
La dott.ssa Paola Paino mentre svolge il suo intervento.
Intervento della dottoressa Paola Paino la sera del 31 ottobre nell'ambito della celebrazione del 110 ° anniversario della fondazione dell'Istituto delle suore francescane dell'Immacolata concezione di Lipari:
"Sono qui stasera a fare qualche breve riflessione insieme a voi, consapevole di essere alquanto inadeguata in questo insolito ruolo che mi è stato gentilmente offerto e affidato da suor Liliana, ruolo cui non ho voluto sottrarmi ….Direi quasi sottovoce, e con un velo di commozione, ma con un piacere enorme, dettato da un sentimento di amicizia antica e di stima profonda che mi lega alle nostre care Suore Francescane. Senz’altro dunque con molto molto affetto …. E madre Florenzia in primis, che perdonava anche le più discole, sono certa vorrà concedere uno sguardo benevolo su di me!
Colazione dei bambini nella missione del Brasile
Dal 28 agosto al 10 settembre 2015 la Madre Superiora generale, Suor Lilian a Pagano, ha fatto una visita alle due comunità del Brasile in Cravinhos e Jaboticabal. Le foto che pubblichiamo voglione essere un modo per avere una visione del viaggio e conoscere la realtà in cui operano le nostre suore in terra di missione.
La comunità nel 1963
La facciata
Tutti i pomerigi a partire dal 9 luglio, corso di pittura aperto a tutti, a Lipari, nel salone delle Sore francescane dell'Immacolata Concezione di Lipari, con inizio alle 17,30.
Copyright © 2021,
Theme Originally Created by Devsaran